Vuoi imparare il norvegese? Ecco le risposte alle tue domande!

Hai già iniziato a imparare il norvegese o ci stai ancora pensando? In questo blog post troverai le risposte alle domande più comuni.

È necessario imparare il norvegese?

Come in altri paesi anche in Norvegia è vantaggioso conoscere la lingua. Sì, è vero che la maggioranza dei norvegesi riesce bene a comunicare in inglese. Tuttavia, se ti trasferisci in Norvegia, scoprirai presto che è utile imparare il norvegese. Conoscendo la lingua, potrai comprendere più facilmente la società e i codici sociali. Potrai avere una vita sociale più attiva e decisamente più facilmente trovare un lavoro.

talking norwegian

Il norvegese è una lingua difficile?


Ci sono abbastanza differenze tra il vocabolario norvegese e quello italiano. Il norvegese appartiene al ceppo di lingue germanico, come anche l’inglese, con cui ci sono delle similitudini nel vocabolario e nella maniera di costruire le frasi. Con un’altra lingua germanica, il tedesco, ci sono molte similitudini nel vocabolario, ma la grammatica norvegese è più semplice.

La pronuncia del norvegese è una grande sfida?

L’alfabeto norvegese contiene tre lettere supplementari: æ, ø, å. È necessario un po’ di tempo per imparare la pronuncia corretta di tutti i suoni, comprese tutte le vocali. Comunque, secondo la mia esperienza la maggioranza degli studenti stranieri ci riescono bene se ci mettono l’energia necessaria. Esistono anche degli strumenti online che ti possono aiutare. Tuttavia, in Norvegia c’è abbastanza varietà di accenti e dialetti regionali e una certa variazione nella pronuncia è accettata.

Ecco un’introduzione alle pronuncia norvegese.

Norwegian vowels

Quanto tempo è necessario per imparare il norvegese?

La risposta a questa domanda non sarà mai molto concreta perché ogni persona e diversa e le circonstanze variano anche molto. Il tuo progresso dipende molto dal tempo e dallo sforzo che metti nello studio della lingua. Dipende anche dalla tua conoscenza di altre lingue e della tua esperienza degli studi di lingue straniere. Di solito si può ottenere il livello A1 (vedi sotto) dentro mezz’anno se ci lavori abbastanza ore ogni settimana. Ovviamente si può anche accelerare il progresso se lavori duro, per esempio se segui un corso intensivo. Comunque, è anche importante dire che non si può garantire nulla!

Quale variante devo imparare, il Bokmål o il Nynorsk?

Il norvegese ha due varianti scritte ufficiali: Bokmål e Nynorsk. Tutte e due sono ufficiali al livello nazionale, ma il Bokmål viene molto più usato. Il nynorsk viene piuttosto usato in regioni remote ma tutti conoscono li anche il Bokmål. In quasi tutti i corsi di norvegese si insegna il Bokmål.

Passaporto norvegese con il nome della Norvegia in Bokmål (Norge), Nynorsk (Noreg) e inglese.
Passaporto con il nome della Norvegia in Bokmål, Nynorsk e inglese

Che livello di norvegese è necessario di ottenere?

Questo dipende dalla tua situazione e dalle tue aspirazioni. La conoscenza delle lingue viene misurata a sei livelli, da A1 a C2, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Il livello A1 significa avere competenze comunicative di base. Al livello A2 puoi comunicare con le persone in situazioni quotidiane su argomenti semplici. Per motivi di lavoro, il livello B1 (o superiore) è spesso necessario, ma questo dipende anche dalle esigenze del datore di lavoro. Per ottenere la cittadinanza norvegese, devi avere almeno il livello B1 di conoscenza orale. Come documentazione del livello serve il Norskprøve (vedi sotto).

Questo che può essere documentato con il Norskprøve (vedi domanda successiva).

Devo fare un esame di lingua norvegese?

Il Norskprøve è l’esame ufficiale che documenta la tua conoscenza del norvegese ed è spesso richiesto per motivi di lavoro o di studio. Per essere ammesso all’istruzione superiore è necessario documentare la conoscenza del norvegese al livello B2 (vedi domanda precedente).

Nel settore sanitario la conoscenza della lingua è molto imortante. Comunque, i diversi comuni non hanno tutti le stesse regole e ti consiglierei di contattare il potenziale datore di lavoro per ottenere più informazioni. Per medici e infermiere provenienti da furi dell’Europa, le regole sono più severe. Per quanto riguarda gli asili nido, si applicano le norme nazionali, ma a volte vengono fatte delle eccezioni.

Posso capire lo svedese e il danese se parlo norvegese?

Il norvegese assomiglia molto allo svedese e al danese. Sono mutualmente intelligibili, ma sono anche considerate come tre lingue diverse. Con la volontà e lo sforzo necessario, un norvegese, uno svedese e un danese si possono capire abbastanza bene.

languages of scandinavia 1

Comunque, per qualcuno che viene da fuori della Scandinavia è più difficile abituarsi alle differenze tra le lingue scandinave. Ci sono molte similitudini nel vocabolario ma anche le parole che sembrano quasi uguali vengono spesso scritte in maniera differente. Ci sono anche diversi falsi amici e parole che sono usate solo in una o due di queste lingue. Un’altra sfida è la pronuncia danese che è considerato abbastanza difficile.

È difficile capire gli accenti e dialetti in Norvegia?

In molti posti fuori della regione di Oslo i dialetti vengono usati dappertutto e da quasi tutti. Per uno straniero, questo fenomeno può essere frustrante, soprattutto se vai a vivere in un posto dove il dialetto viene comunemente parlato. Comunque, a differenza dell’Italia, i dialetti comuni norvegesi sono (quasi) tutti mutualmente intelligibili. Si può abituare ai dialetti e la maggioranza degli stranieri ci riescono benissimo.

Dove e come posso imparare il norvegese?

Puoi iscriverti a un corso di norvegese non solo in Norvegia, ma anche in alcune città in Italia e in altri paesi. Ovviamente puoi anche imparare il norvegese da autodidatta. Esistono delle app per l’apprendimento delle lingue che servono anche per imparare il norvegese. Queste app sono ottime per imparare il vocabolario e delle frasi ma non spiegano la grammatica ed altre regole della lingua. Non puoi neanche esercitarti nella lingua parlata. Funzionano bene come complemento a un corso di lingua ma non come sostituto.

Ovviamente esistono anche dei libri in cui la struttura della lingua viene spiegata. Anche con tutte le tecnologie di oggi i libri sono ancora molto utili. Comunque sarà necessario scegliere uno di buona qualità.

Potresti anche sentire il bisogno di avere un insegnante che ti guidi e ti corregga. È proprio quello che faccio io nelle mie lezioni private di norvegese. Ti lascio studiare in modo indipendente tra una lezione e l’altra, ma sempre con il mio supporto. Mi assicuro anche di darti tutto il supporto necessario durante le lezioni. Puoi trovare maggiori informazioni sui miei corsi su questo sito.

Non esitare a contattarmi se sei interessato!